La campagna di sensibilizzazione Cambiagesto

800.000 tonnellate è il peso dei mozziconi di sigaretta che ogni anno vengono gettati nell’ambiente in tutto il mondo. È quindi fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza sull’impatto ambientale di questo tipo di inquinamento e fornire strumenti concreti per contribuire a ridurne gli effetti.
Cambiagesto Riccione (3) - Copia

Cambiagesto è la campagna di sensibilizzazione per il corretto smaltimento dei mozziconi promossa da Philip Morris Italia che, con azioni mirate, ha l’obiettivo di favorire l’adozione di comportamenti corretti da parte dei fumatori.

Dall’estate del 2019, Cambiagesto ha toccato tutto il territorio nazionale, facendo tappa in oltre 40 città italiane tra cui Roma, Bari, Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Torino e Firenze. Grazie al supporto delle istituzioni locali, di oltre 700 tabaccherie e 3000 volontari in tutta Italia, sono stati raccolti più di 160 kg di mozziconi dispersi nell’ambiente e distribuiti oltre 270.000 portamozziconi.

Nel 2021, grazie alla partnership con LifeGate, Cambiagesto ha previsto l’adesione al progetto LifeGate PlasticLess con l’attivazione di tre “Seabin” nelle città di Fiumicino, Venezia e Taranto, dispositivi in grado di filtrare fino a 25.000 litri d’acqua all’ora e catturare in un anno circa 1.500 kg di rifiuti galleggianti, tra cui plastiche e mozziconi.

Nel 2022 i risultati hanno continuato a crescere, con oltre 2.600 volontari e 984 tabaccherie, sono stati raccolti più di 186 kg di mozziconi di sigaretta e distribuiti oltre 500.000 portamozziconi

Per il 2025 abbiamo deciso di rinnovare in nostro impegno con il territorio rilanciando la campagna.

Tante attività sono in programmazione, aggiorneremo a breve la pagina, rimani sintonizzato per non perderti le prossime novità!

Condividi questa storia